lunedì 19 marzo 2012

torta spongebob

Spongebob è una spugna di mare gialla..dalla forma simil rettangolare, e dall'aspetto buffo.

Colori sgargianti e una teglia rettangolare mi hanno permesso di realizzare, per 2 volte a distanza di qualche mese, una torta raffigurante questo simpatico personaggio..la realizzazione è molto semplice..quel che rende unica una creazione sono i particolari...io ho preso spunto da un'immagine trovata sul web, e ho creato il mio spongebob..i buchetti della spugna li ho realizzati con l'attrezzo per la decorazione a forma di pallino..e bastato imprimere l'immagine negativa della sfera per simulare i buchini...una grossa palla gialla, modellata a dovere, è poi diventata l'occhiolino, e una palla della stessa dimensione, ma bianca, l'occhietto vispo del mio Spongebobbino..la bocca è interamente dipinta a mano su uno sfondo di pdz bianca, e il corpicino..? beh una serie di ritagli e salsicciottini di cioccolato plastico e pasta di zucchero..Come noterete, la differenza consiste nello sfondo..il primo è rimasto quello del vassoio, nel secondo ho voluto personalizzare un pò il cartoncino, simulando il mare e mettendo qua e là qualche fiorellino colorato...in ogni caso: tanti auguri a Riccardo e Tommaso.. i due bimbi che hanno ricevuto la stessa torta, pur non conoscendosi!

lunedì 12 marzo 2012

macarons

Siete mai stati a Parigi? per me è una delle città più belle al mondo e ci son tornata una settimana fa per la quarta volta...Vi posso assicurare che questi splendidi dolcini di mandorla sono una delizia da leccarsi i baffi..oltre ad essere molto carini da vedersi..
Per Natale, curiosa di provare questa ricetta, mi sono cimentata in cucina..e tra farina di mandorle e zucchero, e albumi e coloranti...devo dire che i primi risultati non mi hanno lasciata molto soddisfatta.

Il problema principale credo sia quanto la farina di mandorle sia fine..un altro grosso problema è la temperatura del forno e l'impatto che questa ha sui macarons. Se è troppo caldo rischiate di bruciarli..se è troppo freddo non verrà mai la famigerata coroncina nè i dolcini saliranno sù a formare il cappellino. Quindi, dopo tanto cercare, ho trovato sul web diversi consigli, tra cui il più utile ho deciso di condividerlo con voi: per formare la coroncina, ovvero il bordino croccante alla base del cappellino, è necessario creare un doppio fondo. Io ho provato con due teglie, una capovolta, e l'altra, su cui erano adagiati i pallini di impasto, sopra la prima. Questo crea un impatto di calore tale da far sì che si formi subito una base solida e resistente, e la coroncina è semplicemente il confine tra questa base e la sommità del cappellino.. Un'altro consiglio? fate riposare l'impasto un'oretta prima di infornare: in questo modo i vostri macarons diventeranno belli lisci e lucidi..senza ricciolini o imperfezioni di superficie..vi lascio il link da cui ho preso la ricetta e qualche consiglio http://www.alcibocommestibile.com/2011/03/macaronsstoria-di-un-successo-dopo.html..e vi mostro il mio terzo tentativo..delizioso e carino a vedersi.. :)

cupcakes natalizi

Effettivamente manco dal blog da un bel pò..in tutto questo tempo ho realizzato tante nuove tortine, dai colori sgargianti e divertenti! e non solo..mi sono anche cimentata nella produzione di deliziosi cupcakes natalizi per fare dei dolci regalini durante le feste! Ed inoltre una deliziosa creazione direttamente dalla capitale francese: i golosissimi macarons dai colori vivaci e allegri..Vi mostrerò tutto piano piano..e magari, qualche ricettina per potervi cimentare voi stesse/i nella realizzazione..seguitemi, mi raccomando!!