Non potevo presentarmi alla festa di Capodanno con i miei amici a mani vuote!
Il pandoro farcito fa sempre la sua bella figura, ed è buonissimo!
E' molto semplice realizzarlo: scegliete un pandoro di buona qualità, lo tagliate a fette orizzontali, preparate uno sciroppo alcolico o analcolico a vostra scelta, una buona crema, e farcite il tutto, riassemblando le fette in modo da sfalsare le punte e dare l'aspetto di una stella.
Io ho scelto sciroppo al rhum e crema di mascarpone, realizzata utilizzando 2 uova, 500 gr di mascarpone, 200 gr di zucchero a velo e scaglie di cioccolato fondente. Ho lavorato i rossi con lo zucchero, e a parte ho montato gli albumi; ho unito il mascarpone alla crema ottenuta dalla lavorazione dei rossi, e ho aggiunto per ultimo i bianchi montati a neve. Ho infine creato un letto di scaglie di cioccolato sopra lo strato di crema, e guarnito con decorazioni, realizzate a mano, di cioccolato aromatizzato all'arancio!
O T T I M O !!!!!
Il pandoro farcito fa sempre la sua bella figura, ed è buonissimo!
E' molto semplice realizzarlo: scegliete un pandoro di buona qualità, lo tagliate a fette orizzontali, preparate uno sciroppo alcolico o analcolico a vostra scelta, una buona crema, e farcite il tutto, riassemblando le fette in modo da sfalsare le punte e dare l'aspetto di una stella.
Io ho scelto sciroppo al rhum e crema di mascarpone, realizzata utilizzando 2 uova, 500 gr di mascarpone, 200 gr di zucchero a velo e scaglie di cioccolato fondente. Ho lavorato i rossi con lo zucchero, e a parte ho montato gli albumi; ho unito il mascarpone alla crema ottenuta dalla lavorazione dei rossi, e ho aggiunto per ultimo i bianchi montati a neve. Ho infine creato un letto di scaglie di cioccolato sopra lo strato di crema, e guarnito con decorazioni, realizzate a mano, di cioccolato aromatizzato all'arancio!
O T T I M O !!!!!
Nessun commento:
Posta un commento