venerdì 29 luglio 2011

torta thun per le nozze d'argento

Questa torta è stata realizzata da me e da mia suocera per due suoi amici che dovevano festeggiare i 25 anni di matrimonio.
Tempo fa ebbi modo di conoscere meglio Giulia, la sposa, in occasione di una settimana bianca: tra le varie cose, amante dei Thun..e così ho pensato, per questo evento, di realizzare gli sposini di questa bellissima marca, interamente in pasta di zucchero. Non è stato molto complicato, specie perchè sono delle "opere" molto caratteristiche e basta poco per darne quantomeno un'idea. Per rifinire certi dettagli, ho usato il colorante in polvere dorato, molto elegante. Come sappiamo però, le nozze d'argento si distinguono proprio per "l'argento", così abbiamo pensato di usare dei confetti argentati per stare in tema. Per la realizzazione della torta ho preso spunto da una decorazione trovata sul web. Mi sono inspirata a quella per la creazione delle balze laterali, e del fiocco; ho poi realizzato un fiore bianco, a chiusura del fiocco, quasi fosse una "spilla" su un cappellino, e l'ho abbellito ed "elegantizzato" con della polvere perlata. Risultato?? A me è piaciuto molto!! E la torta, fatta da mia suocera, con pan di spagna, bagna di maraschino e crema pasticcera: UNA BOMBA DI BONTA'!!!!! :)

giovedì 28 luglio 2011

torta sushi

Elena è stata mia collega per quasi 3 anni ed è rimasta un'amica anche in seguito.
In comune, tra le altre cose, abbiamo la passione per la cucina giapponese, così ho pensato che per festeggiare un traguardo importante come i suoi 30anni, sarebbe stata carina una torta che richiamasse proprio quest'amore per il giappo-cibo! La realizzazione mi ha divertito tantissimo: è stato bello veder nascere tra le mie mani tutte quelle prelibatezze: Sushi, Sashimi con il/la "mazzancolla", il wasabi e le rotelline di cetrioli.. e per Elena non poteva mancare il suo Sushi preferito: il California, con riso, avocado, surimi e cetriolo, cosparso all'esterno di semini di sesamo!! (i chicchi di riso sono stati realizzati uno ad uno!!)
Le due giapponesine con il kimono e l'ombrellino, per dare un tocco orientale in + e infine i fiori di ciliegio a decorazione della parte superiore della torta e il bamboo per contornarne il perimetro (e per correggere eventuali irregolarità nel taglio della pasta di zucchero di copertura, che io ho colorato di verdino per abbinare tutti i colori e simulare una sorta di prato su cui le giapponesine passeggiano, circondate di fiori di ciliegio che creano per loro una specie di tappeto!)
Ele ha scelto un impasto allo yogurt con la farcitura di crema pasticcera!
Che dire, il risultato è stato molto positivo e credo Elena stessa ve lo potrà confermare!
Intanto le auguro di trascorrere un buonissimo compleanno, che già è iniziato alla grande, e di ricevere tantissime soddisfazioni ora che è entrata "nel club che sappiamo noi" ;) ..che questo traguardo sia anche un nuovo inizio per tante emozioni ed esperienze positive che la vita ti regalerà senz'altro!!
Un bacione



mercoledì 27 luglio 2011

Torta Hello Kitty

Federica è la mia cuginetta. Ha compiuto a Giugno 11 anni. Dapprima la mamma mi aveva suggerito un tema diverso, magari a me più simpatico, ma successivamente  la richiestaiè stata modificata a qualcosa che io non amo particolarmente: Hello Kitty. Non la amo e non mi sta simpatica perchè trovo sia un pò troppo commerciale/commercializzata, anche per cose in cui quel marchio proprio non ci sta a fare nulla (come le pentole!!!)..
Ma ho comunque pensato a un'idea da sviluppare attorno a questa richiesta..In giro ci sono davvero delle torte molto graziose e carine su questo gatto, ma io non amo copiare..anzi trovo che sia proprio di cattivo gusto fare qualcosa che hanno già fatto gli altri, oltre che inutile e poco appagante per il mio estro: ho quindi cercato qua e là sul web qualche immagine che non mi condizionasse a fare la classica torta rosa, con le caramelle e i leccalecca, o il faccione di Hello Kitty, bensì un'immagine colorata ma elegante, graziosa, diversa e d'impatto. Poi, una volta scelta l'immagine, ho lavorato sul progetto, che è stato davvero semplice da realizzare. Per i fiori ho usato le formine classiche, di diverse dimensioni, sovrapponendo i fiori per dare un aspetto + tridimensionale e facendoli, per lo stesso motivo, asciugare con una specifica curvatura. Ho infine terminato la decorazione con un nastrino rosso di hello kitty e un altro nastrino rosso, liscio. In questa torta la particolarità è stata la farcitura, differente da un piano all'altro: crema alla vaniglia e fragole sul piano superiore, crema al cioccolato per quello inferiore.. Giudizi?

E' IN ARRIVO..

...una torta molto speciale..Diventerà senza dubbio la mia preferita, ne sono certa..domani vedrete!!

lunedì 25 luglio 2011

Torta subacquea

Zia Angela e Zio Lello sono venuti in vacanza in Sardegna per 1 mese e zio ha compiuto qui i suoi 76 anni. Non aveva mai festeggiato con noi..a detta di Zia Angela non aveva nemmeno mai festeggiato come si deve, così mi è stato chiesto di fare per lui una bella torta, allegra, colorata, optando per il colore blu perchè, come dice mia nonna, il blu è per i maschietti!!! :P
Allora ho pensato che un bel fondale marino potesse accontentare le richieste, e al tempo stesso stupire mio zio. Ho preparato i coralli, le alghe, il delfino e altri appartenenti al mondo marino. Ho poi creato il numero 76 che riportasse l'età, cercando di simulare il corallo e ho infine rifinito con della granella che riproducesse la sabbia!
Mi ha divertito parecchio mettere insieme tutti questi "dolci personaggi" e soprattutto sono fiera del risultato e di aver fatto felice mio zio, che per la festa e per la torta, era al settimo cielo!!!
Ed ecco la torta: FRONTE....


...E RETRO!

sabato 23 luglio 2011

torta poker

Lunedì Gabry ha fatto 28 anni..oggi organizzeremo per lui una festa e ho preparato una torta super colorata, con un riferimento abbastanza esplicito a uno dei suoi giochi preferiti: il POKER!! quante sere passate attorno a un tavolo giocando tutti assieme: Gab questa è per te!! Buon Compleanno!!

giovedì 21 luglio 2011

Torta elegante

Questo Aprile zia Pina ha festeggiato i suoi 80 anni. Per l'evento abbiamo pensato di organizzare una festa a sorpresa per lei! E il mio compito era...OCCUPARMI DELLA TORTA! In questa occasione ho voluto stra-fare: ho realizzato ben 4 torte, con diametri differenti, due per diametro.
L'impasto scelto è stato il mio preferito: quello del plum cake al limone, con farcitura di crema pasticcera, e decorazioni di pasta di zucchero. Per una settimana ho dedicato qualche ora alle decorazioni, che volevo fossero impeccabili: rose gialle e arancioni, i colori preferiti di mia zia, con cascate di campanelle bianche sfumate di rosa.

La caratteristica che ha reso speciali e affascinanti questi fiori di zucchero è stata, a mio parere, la sfumatura del colore con cui ho voluto caratterizzare i petali. La copertura della torta, sempre in pasta di zucchero, bianca, avvolta da un nastro dorato!! Una delle torte di cui vado più fiera..per ora!!!
Pareri???

torta coccinella

Una donna di 77 anni che ne dimostra esagerando 60...così piccolina, tutta da stringere e coccolare, così come lei ha fatto con me nella mia infanzia! Per lei la mia idea era diversa da quella che alla fine ho realizzato, ma sinceramente è piaciuta ugualmente. Vi spiego: mia nonna ama le violette..non avendo nulla che mi potesse agevolare nel crearle, ho passato tutta la sera a tentare di creare un fiore che potesse ricordarlo, seppure non riprodurlo alla perfezione..risultato: fallito! il colorante alimentare non dava la colorazione esatta, e la ricetta della pasta di zucchero era ancora da perfezionare..e le violette non sono proprio semplici da fare devo dire..verso le 22, dopo un pomeriggio e una sera sprecate, mi sono detta: nonna non mi ha chiesto una torta specifica, sa solo che devo farle una torta..allora la faccio a modo mio. Ho pensato che avevo poco tempo, ma volevo fare qualcosa di carino..semplice ma apprezzabile..allora ho ricordato quanto mi piacessero certi zuccherini che avevo da poco visto a casa di mia suocera, con il quadrifoglio e la coccinella..il quadrifoglio l'ho sostituito con una formina a forma di fiore di 2 dimensioni diverse..e la coccinellina è stato il tocco finale: mi piace tanto come è riuscita sebbene non sia proprio l'idea inziale..prima o poi le farò una torta alle violette..devo solo perfezionarmi un pò! Nonna ha gradito molto, in particolare il contrasto nel sapore: la crema di limone con cui ho farcito la torta è uscita (volontariamente?? fingiamo che sia così) amarognola e il contrasto dolce della pasta di zucchero si sposava perfettamente..soddifazione piena! ed ecco qui la tortina per nonna...il nastrino e la margherita trovo che le diano un tocco in più..

mercoledì 20 luglio 2011

torta calle e rose

Questa torta nasce per la curiosità di mia suocera di vedermi preparare i fiori in pasta di zucchero!!! Una mattina, dopo essermi portata appresso tutto il necessario, abbiamo fatto diventare la sua cucina un campo da lavoro! Innanzitutto le roselline, così carine a vedersi e così semplici da farsi: è sufficiente fare tanti cerchietti (io personalmente li faccio tutti dello stesso diametro); dopo averne arrotolato uno in modo da creare un cono, li altri vengono "appiccicati" attorno per simulare i petali; ,la parte adesa sarà quella in basso, mentre il petalo lo lavoro con le dita per "muoverlo" un pò e dargli quell'aspetto naturale; si mettono tutti i petali che si vogliono e il gioco è fatto!! una bellissima rosa dall'aspetto verosimile, e dal gusto dolcissimo!!
Le calle invece sono ancora più semplici: io taglio un pezzo di pasta di zucchero con una formina tonda, la tiro con il mattarello per farla diventare ovale (ovviamente se avete la formina ovale usate quella), preparo il pistillo giallo/arancio e vi avvolgo attorno l'ovale!! Fatelo asciugare per fargli mantenere la forma, e quando è asciutto VOILA'...potete tranquillamente sistemarlo sulla torta! :)
Siccome mia suocera e mio suocero sono davvero fortissimi con la panna (io e la saccapoche siamo di due mondi diversi invece), abbiamo pensato di fare una base verdolina con la panna, rigarla un pò e fare dei ricciolini tutti attorno, così da poggiare i fiorellini in un lettino di panna! Ho sempre letto che la pasta di zucchero e la panna non vanno d'accordo, ma sinceramente i fiori son rimasti più che intatti...e la torta, che mia suocera alla fine ha portato ad una cena con amici, ha riscosso un successone!! che ve ne pare???

torta biancaneve

questa è stata fatta in un sabato pomeriggio..curiosa di vedere se pure io fossi in grado di creare, come certi maghi/artisti che lavorano nel mondo della pasticceria, qualcosa che si avvicinasse anche solo lontanamente al mio primo cartone animato (anche se non il preferito!)...non avendo pennarelli alimentari mi sono dovuta arrangiare con le scarse risorse: risultato gradito..ma perfezionabile..come tutto d'altronde!!! ;)

martedì 19 luglio 2011

torta girasoli e torta rose

Per la laurea della mia più cara amica Silvia, due torte speciali per lei: la prima a due piani, impasto al cioccolato e farcia al crema di cioccolato, decorata con dei colori vivaci come lei!!
I girasoli sono i miei preferiti e nel linguaggio dei fiori, rappresentano l'orgoglio e l'allegria! quale fiore migliore per comunicare alla mia amica ciò che provo nei suoi confronti???
Bravissima la mia Silvia!!
La seconda torta con le rose in cui ho deciso di andare sul più classico, sia per l'impasto che per la decorazione, molto più sobria ed elegante.
Per essere stati i miei primi passi verso la pasta di zucchero, devo dire che il risultato mi ha soddisfatto parecchio :P

A voi la possibiltà di giudicare la riuscita (buona o meno, sta a voi dirlo!)

Per vedere tutte le foto cliccate qui: http://www.flickr.com/photos/65467447@N08/