giovedì 21 luglio 2011

torta coccinella

Una donna di 77 anni che ne dimostra esagerando 60...così piccolina, tutta da stringere e coccolare, così come lei ha fatto con me nella mia infanzia! Per lei la mia idea era diversa da quella che alla fine ho realizzato, ma sinceramente è piaciuta ugualmente. Vi spiego: mia nonna ama le violette..non avendo nulla che mi potesse agevolare nel crearle, ho passato tutta la sera a tentare di creare un fiore che potesse ricordarlo, seppure non riprodurlo alla perfezione..risultato: fallito! il colorante alimentare non dava la colorazione esatta, e la ricetta della pasta di zucchero era ancora da perfezionare..e le violette non sono proprio semplici da fare devo dire..verso le 22, dopo un pomeriggio e una sera sprecate, mi sono detta: nonna non mi ha chiesto una torta specifica, sa solo che devo farle una torta..allora la faccio a modo mio. Ho pensato che avevo poco tempo, ma volevo fare qualcosa di carino..semplice ma apprezzabile..allora ho ricordato quanto mi piacessero certi zuccherini che avevo da poco visto a casa di mia suocera, con il quadrifoglio e la coccinella..il quadrifoglio l'ho sostituito con una formina a forma di fiore di 2 dimensioni diverse..e la coccinellina è stato il tocco finale: mi piace tanto come è riuscita sebbene non sia proprio l'idea inziale..prima o poi le farò una torta alle violette..devo solo perfezionarmi un pò! Nonna ha gradito molto, in particolare il contrasto nel sapore: la crema di limone con cui ho farcito la torta è uscita (volontariamente?? fingiamo che sia così) amarognola e il contrasto dolce della pasta di zucchero si sposava perfettamente..soddifazione piena! ed ecco qui la tortina per nonna...il nastrino e la margherita trovo che le diano un tocco in più..

Nessun commento:

Posta un commento