domenica 30 dicembre 2012

Odonto-Cake

Ciao a tutti!!
Come forse qualcuno di voi sa, io sono iscritta alla facoltà di Medicina, e seguo il corso di Odontoiatria!

Ho per diverso tempo frequentato uno studio dentistico, e questa di seguito è la torta che ho regalato al Dottore: Red Velvet con crema al formaggio, non poteva mancare una decorazione a tema, con tanto di dentino animato, e colore dello sfondo che riprendesse il colore del nostro camice.
Mi pare abbastanza spiritosa, e mi è stato assicurato che la torta fosse deliziosa!
Cosa ne pensate?



Avendo avuto più tempo, sarebbe senza dubbio potuta uscire molto meglio, avrei potuto migliorare i dettagli, ma dopotutto, nel complesso è abbastanza carina!
Chissà, magari la prossima a tema "odontoiatrico" potrebbe essere quella per la mia laurea!! :)

Come realizzare i cake pops

Come promesso, vi scrivo qualche trucco per realizzare con semplicità dei stupendi cake pops, che siano anche buonissimi, oltre che meravigliosamente belli.

Innanzitutto, si prepara una base, che sia essa un pan di spagna bianco, al cioccolato, o una torta margherita, o ancora una red velvet.
Una volta cotta e raffreddata la nostra torta, la si sbriciola, dividendola dapprima in almeno due parti, che verranno poi strofinate l'una contro l'altra.
Una volta fatta in briciole la base, la si unisce a una crema o ad una marmellata, stando attente a non eccedere, per evitare che il nostro impasto diventi troppo soffice, inficiando la resistenza del pop sul bastoncino.
Io generalmente prediligo la marmellata d'arance, quella di fragole, la nutella, il mascarpone o la crema al formaggio, ma potete sperimentare qualunque tipo di abbinamento, come più vi aggrada.

Quando l'impasto è abbastanza omogeneo, si creano delle polpettine, dal diametro di circa 2.5/3 cm, e si mettono nel congelatore per almeno un'oretta (io in genere le lascio una notte intera).
Si prepara nel mentre il cioccolato fondente (oppure quello bianco) rendendolo fluido a bagno maria (attenzione che l'acqua non prenda contatto col cioccolato, interferendo con esso e rendendo il tutto inutilizzabile).
Certi libri suggeriscono di utilizzare i Candy melts, dei dischetti al sapore di cioccolato, con diversi colori, anche se io preferisco il cioccolato.

A prescindere dalla vostra scelta, a questo punto, si tolgono i cake pops dal congelatore; si prendono i bastoncini (che troverete in qualunque negozio attrezzato sul cake design) o in alternativa, vanno benissimo degli spiedini di legno; si bagna un'estremità con il cioccolato e la si inserisce sulla pallina di torta; si prosegue con tutte le altre palline alla stessa maniera. Una volta terminato, si prende il bastoncino unito alla polpetta, e si inserisce quest'ultima nel cioccolato; si elimina il cioccolato in eccesso, girando il bastoncino, finchè la superficie non inizi ad asciugare.
Procedete alla stessa maniera per tutti i pops!

A questo punto, potete iniziare a sbizzarrirvi con la vostra fantasia, per decorarli come più vi piace.
Io uso spesso degli stampini ad espulsione, e preparo precedentemente le mie decorazioni in cioccolato o pasta di zucchero.

Potete arricchire le vostre creazioni con dei bigliettini d'auguri, con il gusto del cake pop oppure utilizzarli come segnaposto!!
Il mio suggerimento è quello di osare sempre, utilizzare la fantasia ed essere sempre originali.

Cercate di distinguervi, in  modo che ogni vostra creazione sia unica e porti la vostra firma!


Io intanto vi mostro i miei primi Cake Pops, realizzati un pomeriggio di Ottobre, per curiosità, e diventati uno dei miei dolci preferiti!


 

sabato 29 dicembre 2012

Cake Pops

CAKE POPS: una nuova moda!!!
Quella di consumare delle deliziose mini-tortine, dai gusti più svariati, come fossero dei lecca lecca, con tanto di pratico bastoncino!
Belli da vedere, buoni da mangiare e certamente un'ottima idea per fare un figurone durante le feste: che sia un compleanno, una laurea, il veglione di natale o capodanno, un battesimo o un matrimonio, questi piccoli, dolci, "chupa chupa" non passeranno inosservati!

Io ne ho preparati diversi, tutti decorati dando spazio alla fantasia, abbinando i sapori che a mio parere si sposassero meglio, e creando tanti bei pops tutti diversi!

Hanno veramente riscosso un successo strepitoso, direi forse inaspettato!!
Chi li ha assaggiati, non può più dire no a un cake pop! Un croccante e avvolgente cioccolato fuori, e un morbido cuore dentro!
Se non li avete provati, dovete senza dubbio farlo!!
Intanto pubblico qualche foto...e a breve qualche ricetta per realizzarli anche voi!!




Xmas cupcakes (Cupcakes natalizi)

Non mi dilungo tanto nella descrizione, perché sono ansiosa di mostrarvi tutte le mie nuove creazioni dell'ultimo periodo..pian pianino le pubblicherò tutte, comprese quelle + vecchiotte che ancora non son riuscita a mostrarvi qui sul blog.

Intanto vi presento i miei cupcakes gusto Red Velvet, con crema di morbido formaggio profumato alla vaniglia, con scaglie di cocco per rendere più natalizi i miei tortini.




Sopra, quadratino di cioccolato bianco al cappuccino, o quadratino di cioccolato fondente ai cereali.


Panettone farcito e decorato

Quest'anno, con il Natale alle porte e tante persone a cui voler fare un pensiero, ho deciso di regalare ai miei parenti più stretti qualcosa che avesse a che fare con il mio dolce mondo; non essendomi mai cimentata nella decorazione dei panettoni, ho pensato che potesse essere interessante per me fare un pò di pratica, e al tempo stesso aver pronti dei bei regali originali!!

Ne ho realizzati, insieme alla mia mamma, ben 5, tutti decorati diversamente, con due tipi di farciture differenti: un tipo bagnato con sciroppo al rhum e farcitura di ganache al cioccolato fondente e panna; un altro tipo con bagna di alchermes e farcito con crema diplomatica all'arancia!

Ho infine preparato dei vassoi in cui ho inserito anche dei piattini pieni di biscottini di pasta frolla vanigliata e profumata agli agrumi, alcuni decorati con ghiaccia reale, altri farciti con della marmellata (amarena e aalbicocche) e un spolverati di zucchero a velo.

Qui di seguito i risultati:



giovedì 27 dicembre 2012

Bagamundos Cake

Sulla scia della torta appena pubblicata, vorrei mostrarvene una lievemente attinente: quella dell'inaugurazione dell'agenzia di viaggi di una mia amica e del suo socio. Io ed Elena abbiamo lavorato fianco a fianco per diversi anni, e ora ha finalmente aperto un'agenzia di viaggi tutta sua!

Per la loro prima apertura, il mio regalo è stato una torta che rappresentasse il loro logo, un uomo vagabondo (bagamundo) con un fardello a forma di mondo, a rappresentazione del fatto che la ricchezza più grande di un viaggiatore è data dai viaggi che esso fa!

Per rendere meno complessa la realizzazione del mondo/fagotto, ho pensato di creare una scenetta in cui il fiocco del pacco si apre, e cadono in terra tutte le destinazioni che il vagabondo/viaggiatore ha visitato!! :) ed ecco rotolare giù Tokyo, New York ecc..

La base della torta è una deliziosa red Velvet con la sua immancabile crema al formaggio aromatizzata alla vaniglia! una vera goduria, per augurare ad Elena e Stefano un buon inizio!!!!



Ecco alcune parti della realizzazione e la torta completa (come al solito fotografata a lavori appena ultimati!)

travel cake

Mia madre ha un'agenzia di viaggi, e avendoci lavorato per diversi anni, ho avuto modo di conoscere delle persone straordinarie. Tra cui Emanuele!

Per il suo compleanno, io ed un'amica, abbiamo pensato che la torta più azzeccata fosse quella che racchiudesse la nostra passione comune: i viaggi!
Quale simbolo migliore per rappresentarli, se non quello della valigia??

Emanuele è stato molto felice della sorpresa, e la torta è piaciuta a tutti, me compresa!!

Ecco la foto:


il tavolo è ancora in condizioni impresentabili, ma ogni volta che realizzo un'opera sono impaziente di fotografarla e non resisto proprio!! :)

Torta di laurea in giurisprudenza

Il mio amico ha raggiunto un importantissimo traguardo: la laurea in giurisprudenza! Per lui, amico ormai da oltre 12 anni, non potevo di certo fare un regalo "normale"! Ho pensato che una torta fosse quanto di più azzeccato potessi donargli. Certo, non rimarrà altro che il ricordo e qualche foto, ma a me i regali troppo standard non piacciono proprio!
La base è un pan di spagna alla vaniglia, bagnato con liquore al maraschino e farcito con crema pasticcera alla vaniglia!
Vedere la faccia del festeggiato che felice apre la scatola e vede la torta decorata ad hoc x lui, vi giuro, non ha prezzo!!
Ed ecco la torta:
 

lunedì 3 dicembre 2012

friendly cupcakes

La mia amica Federica compie gli anni il 1 maggio...e trovare il regalo all'ultimo minuto è sempre difficile. Quest'anno, oltre ad un regalino fatto assieme ad un'altra nostra amica, ho pensato che fosse carino preparare per lei dei Cupcakes che fossero tanto buoni quanto belli: la base e un pds al cioccolato, molto morbido, con della panna montata e un quadratino di cioccolato con crema all'arancio che abbellisce e funge da "ciliegina"sulla torta..in questo caso sulla minitortina! :)
Super graditi, sia da Fede che dagli altri invitati, i miei cupcakes hanno ricevuto tanti complimenti!!! E voi, cosa ne pensate?

Wall-E Cake

Una torta che ho scordato di inserire in passato, ad ormai quasi un anno dalla realizzazione, è quella per il mio ragazzo Nicola.
E' sempre un "problema" decidere che tema utilizzare per lui..allora ho pensato che fosse carino fare richiamo ad un cartone animato che abbiamo visto insieme e di cui siamo rimasti affascinati: Wall-e, con i bellissimi robottini e la splendida trama, che consiglio di vedere a tutti voi. La realizzazione non è stata tanto complessa quanto piuttosto lunga, perchè ho voluto dedicarmi ai particolari. L'interno di Wall-e è fatto con un quadrato di polistirolo, per evitare che sprofondasse dentro la torta.
 Per la base, ho fatto l'esperimento della mud cake, una torta al cioccolato dalla consistenza "fangosa" (mud=fango)! Semplice tuttavia, come piace al mio Nicola, senza bagna nè farciture particolari, e veramente gustosa!
Tutto sommato, abbastanza soddisfacente, anche se dedicandomi un pò di più sarebbe potuta uscire più precisa!! Commenti?
 

lunedì 8 ottobre 2012

torta sexy da uomo

Spesso ho avuto la tentazione di provare a realizzare una torta in scala reale...per mio cognato ho voluto fare proprio questo esperimento!
La mia idea per lui, in realtà, era un'altra, e si rifaceva alla sua fissa per la saga "I pirati dei Caraibi"; poi la mamma mi ha detto: "per Alessio pensavo a una torta a forma di sedere, con le mutandine sexy", e io mi son lasciata "convincere", che poi non è difficile, ma ovviamente personalizzando un pò rispetto alle classiche torte-sedere che si vedono in giro..ho pensato. "perchè non fare un intero busto? e così abbiamo fatto.
Devo ammettere che non è stato poi così complesso ottenere la forma desiderata. Le torte realizzate son 2: una rettangolare, per il busto, e una tonda, e successivamente sagomata, per il sedere.
Per non far mancare niente al festeggiato, abbiamo anche pensato di regalargli un bel libricino con i migliori e più grandi "balconcini" del mondo!!
Come si può notare, lo strato sottile di fondente e la panna al di sotto, nonchè la calda temperatura di maggio/giugno e l'impossibilità di mettere in frigo la torta, hanno contribuito a rendere la superficie del sederone un pò irregolare. Così ho pensato che per ironizzare un pò, sarebbe stato più completo associare alla torta un bel vasetto di una nota crema da massaggio per cellulite!! :)

Suggerimento per la realizzazione dell'intimo: nn avendo nulla che potesse creare del "pizzo" , ho usato la rotellina per i ravioli ;)

Il risultato?? Beh, ditemi voi!

 
Ps. nella foto non c'è ancora il barattolino. A breve inserirò anche quella...
E ovviamente: Tanti auguri Alessio!!!!
 

martedì 2 ottobre 2012

Torta laurea a pois vintage ed elegante

Un giorno di Giugno mi trovavo all'aeroporto di Bergamo: mi accingevo a partire per Luxor quando mia suocera mi chiama e mi dice: "non so come fare, mia nipote mi ha chiesto una torta per la sua laurea e non posso dirle di no.. serve tra 1 settimana e mezzo"..In tutto questo, la disperazione di mia suocera consisteva nel fatto che lei, dopo qualche giorno, sarebbe dovuta partire a Valencia...e come avremmo potuto fare? Allora mi sono gentilmente offerta per prenderla in carico io. :) La fortuna ha voluto che la festa venisse rinviata di una settimana, così abbiamo avuto la possibilità di lavorarci assieme, e il risultato finale è stato a dir poco soddisfacente. L'estetica della torta ha riscosso un gran successo, molto vintage ed elegante; ma ciò che più ha sbalordito è stato il sapore di una delle torte più buone che mia suocera abbia mai fatto: un pan di spagna sofficissimo bagnato di liquore al rhum e farcito con crema chantilly profumata all'arancia!! Un vero successo!! Ed ecco la torta, il cui spunto è arrivato direttamente dal web, da una bellissima torta trovata frugando qua e là! Quindi complimenti a chi ha avuto la splendida idea di creare una torta così, complimenti a noi che l'abbiamo riprodotta e complimenti a mia suocera per la sua buonissima torta..ma soprattutto: congratulazioni a Titti per il suo importante traguardo raggiunto!!!

Torta cuccioli

Quasi un anno fa la mia amica festeggiava i suoi 27 anni; Lei è un'amante della razza canina, ne va proprio matta. Ogni volta le capiti l'opportunità, torna a casa con qualche cagnolino abbandonato! E così, ho pensato di prepararle una torta a sorpresa che riproducesse fedelmente i suoi tre cagnoloni: Rocky, Zara e Kitty.
Una copertura rosa, per rendere femminile il tutto, e le impronte canine come segno di fedeltà al tema!! All'interno, una red velvet CIOCCOLATOSISSIMA! Gnam!!
Tanti auguri Silvia!

venerdì 7 settembre 2012

torta battesimo

Per il battesimo della piccola Asia, due torte che richiamassero tutta la sua dolcezza.

Cosa c'è di più tenero di una mamma Orsa che stringe al petto il suo piccolo Orsetto?! O di un paio di scarpine da bimba? Il tutto abbellito da colori pastello, specie sul tono del rosa, e da tanti fiocchi, fiocchetti, merletti, nastrini e fiorellini.
Tanti auguri alla bellissima Asia e alla bellissima mamma Cinzia!

giovedì 6 settembre 2012

Dolci Pensieri di Zucchero: tornata!!

Dolci Pensieri di Zucchero: tornata!!: Effettivamente manco dal blog da un bel pò..in tutto questo tempo ho realizzato tante nuove tortine, dai colori sgargianti e divertenti! e n...

Dolci Pensieri di Zucchero: spongebob cake

Dolci Pensieri di Zucchero: spongebob cake: Spongebob è una spugna di mare gialla..dalla forma simil rettangolare, e dall'aspetto buffo. Colori sgargianti e una teglia rettangolare m...

Dolci Pensieri di Zucchero: Torta Grande Puffo

Dolci Pensieri di Zucchero: Torta Grande Puffo: Chi da bambino non ha mai passato ore ed ore incollato alla tv, a guardare i cartoni animati? Uno di quelli che certamente mi sta più a cu...

Dolci Pensieri di Zucchero: Torta Grande Puffo

Dolci Pensieri di Zucchero: Torta Grande Puffo: Chi da bambino non ha mai passato ore ed ore incollato alla tv, a guardare i cartoni animati? Uno di quelli che certamente mi sta più a cu...

mercoledì 5 settembre 2012

Torta Grande Puffo

Chi da bambino non ha mai passato ore ed ore incollato alla tv, a guardare i cartoni animati?
Uno di quelli che certamente mi sta più a cuore è il cartone de " i Puffi": simpatici omini blu, minuscoli, che vivono in un villaggio le cui case sono costruite dentro i funghi. Divertente, colorato..insomma, bellissimo.
La fortuna ha voluto che mi commissionassero proprio una torta con questo bel tema, i cui colori brillanti non hanno fatto che esaltare l'aspetto della torta, "costruita" sulla base della sagoma di Grande Puffo.
Due consigli:
1) Non è fondamentale avere delle teglie della forma adeguata. Se non le avete a casa, e avete necessità di realizzare una torta dalla forma particolare, e' sufficiente un cartoncino ritagliato e un coltello dalla lama ben affilata.
2) quando fate una torta in 2D, trovo che si ottengano dei migliori risultati, talune volte, "disegnando" il contorno dell'immagine. Io ho utilizzato dei rotolini di pasta di cioccolato, e la differenza tra il prima e il dopo è sorprendente. Non trovate??



lunedì 19 marzo 2012

torta spongebob

Spongebob è una spugna di mare gialla..dalla forma simil rettangolare, e dall'aspetto buffo.

Colori sgargianti e una teglia rettangolare mi hanno permesso di realizzare, per 2 volte a distanza di qualche mese, una torta raffigurante questo simpatico personaggio..la realizzazione è molto semplice..quel che rende unica una creazione sono i particolari...io ho preso spunto da un'immagine trovata sul web, e ho creato il mio spongebob..i buchetti della spugna li ho realizzati con l'attrezzo per la decorazione a forma di pallino..e bastato imprimere l'immagine negativa della sfera per simulare i buchini...una grossa palla gialla, modellata a dovere, è poi diventata l'occhiolino, e una palla della stessa dimensione, ma bianca, l'occhietto vispo del mio Spongebobbino..la bocca è interamente dipinta a mano su uno sfondo di pdz bianca, e il corpicino..? beh una serie di ritagli e salsicciottini di cioccolato plastico e pasta di zucchero..Come noterete, la differenza consiste nello sfondo..il primo è rimasto quello del vassoio, nel secondo ho voluto personalizzare un pò il cartoncino, simulando il mare e mettendo qua e là qualche fiorellino colorato...in ogni caso: tanti auguri a Riccardo e Tommaso.. i due bimbi che hanno ricevuto la stessa torta, pur non conoscendosi!

lunedì 12 marzo 2012

macarons

Siete mai stati a Parigi? per me è una delle città più belle al mondo e ci son tornata una settimana fa per la quarta volta...Vi posso assicurare che questi splendidi dolcini di mandorla sono una delizia da leccarsi i baffi..oltre ad essere molto carini da vedersi..
Per Natale, curiosa di provare questa ricetta, mi sono cimentata in cucina..e tra farina di mandorle e zucchero, e albumi e coloranti...devo dire che i primi risultati non mi hanno lasciata molto soddisfatta.

Il problema principale credo sia quanto la farina di mandorle sia fine..un altro grosso problema è la temperatura del forno e l'impatto che questa ha sui macarons. Se è troppo caldo rischiate di bruciarli..se è troppo freddo non verrà mai la famigerata coroncina nè i dolcini saliranno sù a formare il cappellino. Quindi, dopo tanto cercare, ho trovato sul web diversi consigli, tra cui il più utile ho deciso di condividerlo con voi: per formare la coroncina, ovvero il bordino croccante alla base del cappellino, è necessario creare un doppio fondo. Io ho provato con due teglie, una capovolta, e l'altra, su cui erano adagiati i pallini di impasto, sopra la prima. Questo crea un impatto di calore tale da far sì che si formi subito una base solida e resistente, e la coroncina è semplicemente il confine tra questa base e la sommità del cappellino.. Un'altro consiglio? fate riposare l'impasto un'oretta prima di infornare: in questo modo i vostri macarons diventeranno belli lisci e lucidi..senza ricciolini o imperfezioni di superficie..vi lascio il link da cui ho preso la ricetta e qualche consiglio http://www.alcibocommestibile.com/2011/03/macaronsstoria-di-un-successo-dopo.html..e vi mostro il mio terzo tentativo..delizioso e carino a vedersi.. :)

cupcakes natalizi

Effettivamente manco dal blog da un bel pò..in tutto questo tempo ho realizzato tante nuove tortine, dai colori sgargianti e divertenti! e non solo..mi sono anche cimentata nella produzione di deliziosi cupcakes natalizi per fare dei dolci regalini durante le feste! Ed inoltre una deliziosa creazione direttamente dalla capitale francese: i golosissimi macarons dai colori vivaci e allegri..Vi mostrerò tutto piano piano..e magari, qualche ricettina per potervi cimentare voi stesse/i nella realizzazione..seguitemi, mi raccomando!!